Servizi

Come lavoriamo

“Oggi non sembra più possibile immaginare un futuro senza l’apporto
di modi di pensare e di sentire accoglienti, comprensivi delle differenze,
attenti alla complessità, sensibili al pericolo e al dolore,
indifferenti alla gerarchia e alla competizione, orientati alla difesa della vita
che è al tempo stesso spirito e materia”

(Marina Valcarenghi)


Ti accompagniamo in un processo di creazione di fiducia costruito secondo l’approccio del Legal design per costruire soluzioni giuridiche integrative ritagliate sui tuoi bisogni ed in grado di esprimere la tua identità a livello verbale e grafico.

Facilitiamo questo percorso con strumenti e metodi innovativi come:
Liberating Structures per liberare il potenziale creativo di persone e gruppi e raccogliere idee e percezioni con il coinvolgimento di tutte e tutti
Comunicazione empatica o nonviolenta per far emergere i sentimenti e i bisogni di ciascuno/a, sperimentare un dialogo fecondo e favorire relazioni autentiche 
Futures studies per esplorare l’orizzonte delle possibilità,  affrontare i cambiamenti e costruire futuri desiderabili 
Spiral Dynamics per avere un modello e un linguaggio che descrivono lo sviluppo evolutivo di persone, organizzazioni e società e che consentono di mappare e comprendere l’interazione tra le persone e le loro dinamiche di cambiamento
Facilitazione Esperta (in corso) per agire la capacità di unire, di mettere ponti tra schieramenti e interessi e così rispondere al bisogno sempre più crescente di convivenza, sociale e organizzativa


Cosa possiamo fare con te

Il protagonista del processo sei tu:
lavoriamo “con te”, non solo “per te”

Impara e sperimenta un modo innovativo di gestire i rapporti interpersonali nella tua organizzazione

Crea i tuoi accordi in modo consapevole: proteggi i tuoi legami mettendo al centro la cura delle relazioni

Un futuro più sostenibile non si costruisce da soli: attiva processi partecipativi accompagnati da facilitatrici esperte

Ecco quello che facciamo!

Vuoi organizzare un workshop di negoziazione generativa?

Puoi imparare e sperimentare un modo innovativo di gestire i rapporti interpersonali nella tua organizzazione

quanto? 2 o 3 incontri
dove? presso la tua sede o in altro luogo che ritieni adatto
chi? con le persone che pensi sia importante coinvolgere all’interno della tua organizzazione

Vuoi creare un Conscious Contract?

Puoi creare i tuoi accordi in modo consapevole e cooperativo proteggendo i tuoi legami e mettendo al centro la cura delle relazioni

quanto? 5 incontri
dove? presso 311 Verona o presso la tua azienda/abitazione
chi? con le persone con cui vuoi costruire accordi di lunga durata

Vuoi avviare un processo partecipativo?

Puoi dare vita ad un processo che coinvolge gruppi anche molto grandi di persone e fare in modo che tutte si sentano partecipi e protagoniste

quanto? 2 o 3 incontri (o secondo le esigenze specifiche)
dove? presso luoghi adatti a raccogliere grandi gruppi
chi? con tutte le persone che è importante/necessario coinvolgere

PORTFOLIO

2024
Spazio Gaia

accordo di un gruppo di professioniste esperte in negoziazione generativa (Noi!)

2024
CER Gocce di Comunità

Comunità Energetica Rinnovabile del Comune di Povegliano Veronese – percorso partecipativo per la creazione della CER nella forma della fondazione di partecipazione (vincitore bando CER Cariverona 2023)

2024
Rete di avvocati per le CER

accordo per la creazione di una collaborazione tra avvocati esperti nei vari ambiti di rilievo delle CER, a fini sia divulgativi che professionali

2023
Centro di ricerca Neg2Med dell’Università degli studi di Verona

Associazione Verso

creazione della partnership tra i due enti per la promozione e la diffusione di una nuova cultura del conflitto e delle relazioni

FAQ

Torna in alto